Esame del sangue per i parassiti: sintomi della malattia, un effetto generale sulla salute umana

Esame del sangue per i parassiti

Ad oggi, non esiste un metodo di diagnosi affidabile che darebbe un risultato del cento per cento per quanto riguarda i patogeni della malattia e il grado di attività di processo. Rispetto ad altri metodi, un esame del sangue per i parassiti è più accurato. Solo in questo modo si possono ottenere informazioni sulla presenza di un particolare microrganismo, indipendentemente dal ciclo della sua attività vitale dalla formazione dell'uovo e della larva ad un adulto.

Perché è importante la diagnosi esatta di elminti? Quasi tutti gli agenti antiparasitici presentati nel mercato farmaceutico hanno una vasta gamma di attività in relazione a diversi gruppi di vermi.

Tuttavia, il periodo di trattamento differisce, a seconda del tipo di malattia, può essere da 1 giorno a diversi mesi. Allo stesso tempo, gli elminti influenzano il lavoro di tutto il corpo umano.

Il loro sviluppo è accompagnato da cambiamenti fisiologici come:

  • Desensibilizzazione (reazione allergica costante).
  • Persistente mancanza di vitamine e vari elementi. Con l'invasione parassita, la struttura delle cellule intestinali epiteliali è danneggiata, di conseguenza, l'assorbimento di vari nutrienti è disturbato.
  • Cambiamenti in background ormonale.
  • Sacri disturbi (questo si riflette anche nel solito esame del sangue). Aumentare la permeabilità vascolare.
  • Lo sviluppo di patologie digestive croniche (malattia del tratto e fegato e biliare, infiammazione del pancreas, intestino), endocrina (diabete), sistema broncopolmonare (asma bronchiale).
  • Esacerbazione di malattie allergiche.
  • Disturbi emotivi (affaticamento cronico, irritabilità, umore, insonnia, allarmante costante, iperattività patologica).
  • Esercizio al difficile corso delle malattie causate da virus e infezioni dovute all'immunodeficienza.

Si raccomanda anche la conferma della diagnosi da parte di un esame del sangue dalla vena sui parassiti quando compaiono specifici sintomi di elmintiasi. Dimoremoci sul più comune. La possibile infezione da pinworms (enterobiosi) è evidenziata dal prurito nell'area dell'ano, aumentando significativamente di sera e notte. La sua intensità dipende dal potere dell'invasione. A volte non si limita all'ano, ma si applica ai genitali esterni. La pettinatura costante può causare complicanze infettive.

L'invasione del Blazothale (Trichocephales) è accompagnata da un malessere generale, aumento della fatica, dolore nella regione iliaca destra, la diarrea è costantemente sostituita dalla costipazione, a volte si nota una pietra di sangue nelle feci. La forteloidosi procede con fluttuazioni di temperatura costanti, eruzioni cutanee sul torace, glutei, addome, parte bassa della schiena e fianchi, diarrea puzza (fino a 7 volte al giorno).

I segni di tricinellosi sono sintomi di intossicazione acuta, gonfiore del viso, forte dolore muscolare. È pericoloso sconfiggere quasi tutti gli organi interni e il sistema nervoso centrale. La toxocarosi è anche caratterizzata dalla tosse secca notturna. A volte le larve toxocar entrano nel cervello con il flusso sanguigno. In questo caso, il paziente può avere convulsioni convulsive e altri sintomi neurologici.

Quasi tutti i parassiti sono caratterizzati da un insieme di segni clinici, costituiti da:

  • dolore e rombo nell'addome;
  • nausea, meno spesso - vomito;
  • violazioni delle feci;
  • flatulenza;
  • manifestazioni allergiche.

Attualmente, il metodo più comune di diagnosi di elmintiasi è un esame del sangue immunosorbente sierologico per la rilevazione di parassiti. La decodifica di questo studio si basa sul rilevamento di alcuni anticorpi, che sono prodotti in risposta agli antigeni del microrganismo straniero.

Il vantaggio dell'analisi immunoformali (ELISA) è la sua versatilità. Tale tecnica è applicabile per la diagnosi di vermi sia in un adulto che in un bambino. Il trattamento con vari farmaci non ha un effetto significativo sui risultati. L'unica cosa che può influenzare la produzione di anticorpi è lo stato dell'immunodeficienza. Inoltre, questo esame del sangue per i parassiti è completo, cioè diversi agenti patogeni possono essere identificati contemporaneamente

Come verificare i parassiti, quali test fare, preparazione alla ricerca

Come fare test per i parassiti

Come controllare i parassiti, quali test possono essere forniti nel centro clinico e diagnostico. Ora offrono molti pacchetti per una diagnostica complessa, tra cui ricerche su tutti gli elminti comuni e protozoi. La sua condotta non richiede una formazione speciale.

Ma per ottenere risultati affidabili, i medici raccomandano di non mangiare 8-10 ore prima dell'analisi, il sangue la mattina rigorosamente a stomaco vuoto al mattino. Inoltre, si consiglia di astenersi dal cibo grasso e dolce, alcol. Lo stress, lo sforzo fisico intensivo dovrebbe essere evitato. Se l'uso di droghe cade in anticipo, è necessario trasferirlo per diverse ore e berlo dopo l'analisi.

La recinzione del sangue è fatta di vena. Per condurre lo studio, 1-3 ml è sufficiente. Quindi l'infermiera chiede di piegare la mano sul gomito e rimanere in questa posizione per 10-15 minuti. Ciò è necessario per prevenire la formazione di un livido. Il risultato sarà pronto tra 3-5 giorni.

Nella letteratura medica, la metodologia IFA è descritta usando una terminologia specifica, che è semplicemente incomprensibile per una persona senza un'istruzione adeguata, che è semplicemente interessata a come verificare i parassiti, quali test effettuano.

Nelle condizioni del laboratorio, prendono una compressa speciale con le cellule in cui viene pre -introdotto un antigene di un certo parassita. Viene aggiunta una piccola quantità di siero di sangue. Quindi, usando i dispositivi, viene eseguita la fotometria, durante i quali vengono valutati marcatori specifici. Lo studio "classico" include: Giardia, toxoplasmes, Trichomonas, tutti patogeni di elminties (pinworms, ascarides, toxocar, echinococchi, opistarchia, trichinella).

Come risultato di ELISA, si possono distinguere tre tipi di anticorpi:

  • IgM, rilevare a 2,5-4 settimane di infezione;
  • Iga, viene prodotto dai primi giorni della malattia e viene determinato fino alla cura;
  • IgG, scoperto a partire da 4 settimane di malattia, una diminuzione dei titoli si verifica solo dopo 1-1,5 mesi dopo il recupero.

La conclusione sulla presenza di un'infezione parassita è fatta sulla base del rapporto tra questi anticorpi. La loro assenza indica che non c'è invasione elmintica. La specificità e l'affidabilità di ELISA sono di circa il 90%.

La probabilità di risultati falsi positivi e falsi negativi si verifica in vari guasti nel funzionamento del sistema immunitario. Pertanto, quando si effettuano una diagnosi, non solo i dati di ELISA vengono presi in considerazione, ma anche un quadro clinico. Se necessario, il paziente viene inviato per ulteriori esami.

Analisi per i parassiti negli adulti e nei bambini

Come prepararsi per i test per i parassiti

Esistono altri modi per identificare l'invasione elmintica.

La presenza di tale malattia può essere assunta da un esame del sangue generale.

Prestano attenzione a segni come a lungo termine, che dura diversi mesi, è possibile un aumento del livello di eosinofili (valori normali fluttuano entro l'1-5%), con alcuni tipi di anemia elminti (riducendo la concentrazione di emoglobina).

Un'analisi comune dei parassiti in un bambino è una raschiatura nota a tutte le enterobiosi.

Per fare questo, immediatamente dopo il risveglio, senza alzarsi dal letto e senza lavaggio, è necessario spingere i glutei e fissare un pezzo di nastro all'apertura anale e della pelle attorno ad esso. Quindi è incollato all'oggetto e per 1,5 ore è attribuito al laboratorio.

Ma questo studio ti consente di determinare solo un tipo di parassita. Non è assolutamente adatto all'identificazione di Lambia e altri protozoi. L'analisi di Calais è più indicativa. In questo caso, è possibile rilevare larve di ascaris e diversi vermi, agenti patogeni di elmintiasi, parassiti nell'intestino. Ma un risultato negativo non significa sempre la mancanza di una malattia. Pertanto, per una diagnosi affidabile, sono richiesti vari test per i parassiti in un bambino.

Un'analisi negativa delle feci può risultare se i vermi non hanno ancora raggiunto le parti finali del sistema digestivo o hanno già superato il ciclo di propagazione. Alcuni farmaci possono anche influenzare i dati. Pertanto, si consiglia di ripetere lo studio dopo alcuni giorni.

Ma l'analisi più affidabile dei parassiti in un adulto e un bambino è la diagnosi mediante reazione a catena della polimerasi o PCR abbreviata. Allo stesso tempo, gli esperti determinano il DNA del patogeno nel sangue del paziente. È chiaro che con questo metodo di studio, la probabilità di falsi dati è trascurabile. L'analisi darà un risultato accurato anche nelle fasi iniziali dell'invasione.

Di solito viene prescritta la PCR per confermare la diagnosi. L'uso diffuso di questo metodo con un obiettivo preventivo limita il costo elevato. Negli adulti, le testimonianze per l'esame sui parassiti sono problemi di immunità, deterioramento generale nel benessere, temperatura di eziologia poco chiara, tosse e altri sintomi di elmintiasi. Tuttavia, si consiglia di iniziare la diagnostica con una regolare analisi fecale, che può essere consegnata in qualsiasi clinica.

Importante! Il trattamento dovrebbe iniziare solo dopo che sono stati fatti test per i parassiti negli adulti ed è stata ottenuta la conferma dell'invasione elmintica. L'assunzione di droghe in caso di sospetto di un'infezione parassita può causare gravi complicanze.

Le raccomandazioni mediche differiscono nella diagnosi relativamente precoce di tali malattie durante l'infanzia. È necessario prendere un raschiatura all'enterobiosi e alle feci sul leder dell'uovo due volte l'anno. Tali test per i parassiti in un bambino sono richiesti prima di visitare il giardino e la scuola. E in nessun caso non dovrebbe essere dimenticato della prevenzione, il che si riduce al lavaggio frequente delle mani corrispondente al trattamento del cibo e alla qualità dell'acqua potabile.